La città di transizione

Possiamo fare a meno del petrolio ed essere felici?

Ieri sera, nella sede del parco regionale dell’abbazia di monteveglio, si è svolto un primo incontro per ragionare sulla società del post petrolio ed in particolare capire e valutare la replicabilità dell’esperienza di “transizione” di alcuni piccoli paesi del nord europa.

Il tema è molto vasto e impegnativo e passa da azioni “concrete” quali l’esigenza primaria di come reperire il cibo con cui nutrirsi in modo sostenibile fino ad arrivare a concetti di filosofia della nostra esistenza.

Certo è che dopo la brillante presentazione (stile Steve Jobs.. 🙂 ) di Cristiano non si può non rimanere interdetti ed interrogarsi con una certa apprensione sul nostro futuro (molto) prossimo.

Sono convinto però che sia utile sin da subito precisare che non si sta parlando di tornare alla civiltà contadina ma di utilizzare l’ingegno di cui l’essere umano è dotato (!) per sviluppare tecnologie e stili di vita compatibili con la vita stessa del pianeta su cui viviamo.

In attesa di ritornare sull’argomento ecco alcuni link per approfondire.

http://montevegliotransizione.wordpress.com/

http://ioelatransizione.wordpress.com/

http://transitionculture.org/

Inno alla vita

Ciao e benvenuto.

Era tempo che volevo costruire un mio personale archivio digitale in modo da avere a portata di mano pensieri e frammenti della mia vita, per ritrovare appunti velocemente e condividere esperienze, ma da appassionato e tecnico IT alla perenne ricerca di innovazione ho sempre rimandato fino alla ricerca della soluzione a mio giudizio “perfetta”. Stamani, leggendo la notizia di cui il titolo a questo post, ho deciso di partire lasciando perdere tecnicismi che più avanti potrò inserire, lasciando spazio alla vera sostanza di ognuno di noi: le nostre idee.

Vorrei quindi modestamente aprire questo blog, omaggiando un professore di informatica americano,  che purtroppo non potrà più essere fisicamente tra di noi ma che ha lasciato indelebile la sua traccia  a tutti coloro che hanno avuto e avranno la fortuna di conoscere la sua storia.

“L’esperienza è quello che ottieni quando non ottieni quello che desideri”

[youtube=http://it.youtube.com/watch?v=k-rEHMic2KY]

(wikipedia su Randy Paush e il filmato integrale della sua “The Last Lecture”)